
Feste tradizionali di Formentera: Festa di Sant Jaume
La Festa di Sant Jaume è la festa più importante e tradizionale di Formentera, celebrata ogni 25 luglio in onore del santo patrono dell'isola, Sant Jaume (San Giacomo Apostolo). È un giorno speciale in cui residenti e visitatori si riuniscono per partecipare a numerose attività culturali, gastronomiche e folcloristiche che riflettono profondamente l'identità dell'isola e ne mantengono vive le tradizioni più radicate. Per chi desidera vivere questa festa da una prospettiva diversa, un'ottima opzione è... noleggio barche a Formentera, che permette di godere delle feste costiere e dei fuochi d'artificio dal mare
Cosa si festeggia il giorno di Sant Jaume?
Sant Jaume è lo storico patrono di Formentera e questa festa simboleggia l'unità della comunità isolana attorno alle sue tradizioni più significative. La celebrazione combina eventi religiosi, culturali e festivi, creando un'atmosfera unica, gioiosa e soprattutto accogliente, ideale per scoprire l'essenza più autentica dell'isola.
La festa ha radici profonde nella storia locale, risalenti a secoli fa, quando la comunità si affidava alla protezione divina per prosperare di fronte alle avversità e ai pericoli del mare. Ancora oggi, rimane un momento in cui la comunità riafferma i propri legami culturali e sociali, rafforzando il senso di identità collettiva.
Tradizioni in evidenza del giorno di Sant Jaume
Las Orelletes: dolce tipico di Formentera
Una delle tradizioni culinarie più attese e celebrate del giorno di Sant Jaume sono le famose "Orelletes", un dolce artigianale tradizionale a base di farina, uova, zucchero e anice. Queste prelibatezze vengono preparate in grandi quantità per essere condivise durante i festeggiamenti, rappresentando un gesto di ospitalità, amicizia e unità tra vicini, familiari e visitatori. La ricetta viene tramandata di generazione in generazione, diventando un vero tesoro culinario.
Ball Pagès: la danza tradizionale
Il ball pagès è un altro elemento chiave della celebrazione. È una danza tradizionale eseguita a Formentera e Ibiza e rappresenta fedelmente l'essenza culturale dell'arcipelago delle Baleari. I ballerini indossano costumi tradizionali accuratamente realizzati e le coreografie, accompagnate da musica folk dal vivo, riempiono l'isola di gioia, ritmo, colore e autenticità. Assistere o partecipare a questa danza tradizionale è un'esperienza unica e memorabile.

fonte: formentera.es
Attività durante il giorno di Sant Jaume
Eventi religiosi
La festa inizia tradizionalmente con una messa solenne celebrata nella chiesa principale, seguita da una processione in onore del santo patrono, Sant Jaume. Questa processione attraversa le vie principali e i luoghi emblematici di Formentera, accompagnata da gente del posto, visitatori e musicisti che aggiungono solennità e allegria alla processione.
Attività culturali e concerti
Durante tutta la giornata si svolgono diverse attività culturali e ricreative, tra cui concerti di artisti locali e ospiti, mostre d'arte, spettacoli teatrali, laboratori di artigianato locale e attività per bambini pensate appositamente per i più piccoli. Tutto ciò contribuisce a mantenere vivo e attivo lo spirito festivo e culturale in ogni angolo dell'isola.

Fonte: diariodeibiza.es
Fiera dell'artigianato
Un'altra attività imperdibile il giorno di Sant Jaume è la fiera dell'artigianato. Qui, numerosi artisti e artigiani locali espongono e vendono prodotti tipici e unici dell'isola, dalle ceramiche tradizionali ai gioielli fatti a mano, dai tessuti artigianali a un'ampia varietà di prodotti gastronomici locali. Questa fiera è perfetta per scoprire e acquistare prodotti autentici di Formentera e sostenere l'economia locale.
Gastronomia locale
Oltre alle famose "Orelletes", la gastronomia locale è presente nei festeggiamenti anche con altri piatti tipici come il sofrit pagès, il pesce fresco e diverse ricette elaborate con prodotti locali, che si possono gustare nei vari stand gastronomici e nei ristoranti durante tutta la durata dei festeggiamenti.

fonte: formentera.es
Consigli per godersi il giorno di Sant Jaume
- Arrivate presto per sfruttare al meglio tutte le attività e gli eventi organizzati.
- Non perdete l'occasione di assaggiare le deliziose "Orelletes" e altri piatti tipici disponibili durante le celebrazioni.
- Indossare abiti comodi e leggeri, adatti alle attività all'aperto.
- Cogliete l'occasione per interagire con gli abitanti del posto e scoprire in prima persona le loro tradizioni.
- Non dimenticare di portare con te la crema solare, l'acqua e un cappello o un berretto, soprattutto nelle ore più calde della giornata.
La festa di Sant Jaume a Formentera è l'occasione ideale per scoprire la ricchezza culturale e tradizionale dell'isola, condividere momenti indimenticabili con i suoi abitanti e godersi un'autentica festa mediterranea ricca di storia, sapore e allegria.